Il primo live stream-podcast in Italia dedicato alla metodologia BIM e al mondo dell'edilizia digitale
BENVENUTI IN BIMEET
Un viaggio educativo che ti accompagna alla scoperta del BIM come una vera e propria filosofia di lavoro, capace di trasformare il modo in cui progettiamo, costruiamo e gestiamo le opere.
Lungo questo viaggio, coinvolgiamo e diamo voce a diverse figure professionali, perché crediamo che la vera innovazione nasca dalla condivisione di esperienze e punti di vista. Più idee, più crescita, più valore per tutti.
Marzia Bolpagni
Marco Frigieri
Gabriele Carmelo Tagliareni
Denis Dzambic
Luca Ranghino
Dario Ruberti
Walter Bertona
Francesca Tropeano
Federico Palumbo
Lucia Pierni
Piero Degiorgio
Michele Manzaro
Vittorio Andrea Sellaro
Marco Gilli
Alberto Archetti
Angelo Rota
Chiara Micera
Daniele Olimpieri
Lorenzo Pede
Christian Musella
Marco Ceccobelli
Andrea Lazzarich
Giulia Bottura
Gianmarco Manzoni
Marco Culicigno
Stefano Bellintani
Domenico Spanò
Mauro Iacuaniello
Piero Degiorgio
Luca Ranghino
Mauro Iacuaniello
Denis Dzambic
Marco Frigieri
Marco Culicigno
Giulia Bottura
Christian Musella
Chiara Micera
Lorenzo Pede
Gianmarco Manzoni
Gabriele Carmelo Tagliareni
Andrea Lazzarich
Marco Gilli
Daniele Olimpieri
Michele Manzaro
Marco Ceccobelli
Walter Bertona
Angelo Rota
Francesca Tropeano
Federico Palumbo
Vittorio Andrea Sellaro
Domenico Spanò
Alberto Archetti
Lucia Pierni
Stefano Bellintani
Marzia Bolpagni
Dario Ruberti
LA PRIMA EDIZIONE
BIMeet&Greet 2025 - Confronto, formazione, solidarietà: il BIM che lascia il segno.
BIMeet&Greet è partito da qui: dall’idea che il cambiamento nel mondo delle costruzioni nasce dall’incontro tra persone, esperienze e visioni diverse.
L’8 e 9 ottobre 2025, presso il Teatro Display del Brixia Forum di Brescia, si è svolta la prima edizione di BIMeet&Greet: il primo evento benefico dedicato al mondo del BIM e della digitalizzazione in edilizia..
Due giornate di confronto e ispirazione che hanno visto il coinvolgimento di oltre 40 enti e realtà patrocinanti, più di 50 speaker provenienti da tutta Italia e un pubblico di professionisti, studenti e appassionati pronti a condividere idee e prospettive su architettura, costruzioni, sostenibilità, intelligenza artificiale e rigenerazione urbana.
BIMeet&Greet ha dimostrato che la trasformazione del settore passa dalle persone: da chi progetta, coordina, innova, ma soprattutto da chi sceglie di costruire insieme un futuro più consapevole, digitale e solidale.
Richiedi attestato
Scopri i prossimi Live Stream
Richiedi attestato
Scopri i prossimi Live Stream
Richiedi attestato
Scopri i prossimi Live Stream
Richiedi attestato
Scopri i prossimi Live Stream
Richiedi attestato
Scopri i prossimi Live Stream
Richiedi attestato
Scopri i prossimi Live Stream
Da chi vive il BIM, ogni giorno
Un progetto promosso da SkeinBIM
BIMeet è un progetto promosso da SkeinBIM, azienda italiana del gruppo Skeinholding che affianca professionisti, studi di architettura e ingegneria, e aziende manifatturiere nell’adozione e nell’applicazione della metodologia BIM.
Con la sua esperienza e la visione di un futuro digitale condiviso, SkeinBIM sostiene BIMeet come mezzo di divulgazione, formazione e connessione per l’intera comunità del costruito —
un luogo dove le persone e le idee si incontrano per costruire insieme il futuro del settore.
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter di BIMeet per non perdere i prossimi live stream, approfondimenti sul mondo BIM, curiosità dal settore e tutte le novità in arrivo.